Urologia

Domande frequenti

Quali sono i sintomi caratteristici della cistite?

La cistite può manifestarsi con intensità di grado variabile, nella forma più grave si manifesta con un’urgenza opprimente di urinare, associata talvolta a piccole perdite di urina. Le perdite sono prevalentemente diurne, solo in alcuni casi si hanno fenomeni di enuresi. All’urgenza si accompagnano bruciore, sia nello stimolo sia nella minzione, emissione di urine torbide, spesso maleodoranti e che talvolta presentano tracce di sangue.

Quali sono le cause della cistite?

La cistite è dovuta a un attacco batterico. Nella sua insorgenza gioca però anche un ruolo lo stile di vita: una scarsa idratazione, una scorretta igiene intima, l’uso di indumenti troppo stretti o di capi intimi non in cotone, l’abuso di alimenti irritanti come cibi speziati o piccanti o ricchi in teina e caffeina, possono essere condizioni favorenti.

Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata in Europa colpisce circa un soggetto ogni sette e rappresenta uno dei tumori più comuni nel sesso maschile.
Nelle fasi iniziali della malattia, il carcinoma prostatico non ha una sintomatologia evidente e pertanto viene scoperto quando è in uno stadio più avanzato o durante degli esami di screening, come PSA o visita specialistica urologica con esplorazione rettale.